Sostienici

INCREMENTA LE COMPETENZE E LE POSSSIBILITÀ DI LAVORO

Programma un Robot - DigitalK

Programma un Robot - DigitalK

250,00 € | ACQUISTA

Scopri il fantastico mondo della programmazione e della robotica in questo corso pratico dedicato ai giovani (8-14 anni).

Coding & Robot è un percorso didattico di Digital K, scuola di formazione dedicata all'apprendimento di materie informatiche, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, al settore della digitalizzazione e all'uso di software specifici.

È un percorso didattico che abbraccia varie tematiche legate al mondo dell'informatica, della digitalizzazione e all'uso di tecnologie innovative, e si rivolge alle ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

Struttura del Corso

Il programma affronta numerose tematiche legate all'informatica e al digitale con un approccio pratico (learning by doing / imparare facendo) e collaborativo (cooperative learning) studiato su misura per l'età di bambini e bambine a cui è rivolto. Ogni tematica viene affrontata sempre prima con un approccio reale (fisico) e solo in seguito virtuale (davanti al pc).


  • DIGITALE: Essere protagonisti della rivoluzione digitale apprendendo gli elementi di base per l'uso in autonomia del PC e di alcuni software utili nelle attività quotidiane
  • CODING: Imparare il processo del pensiero computazionale, apprendere le basi della programmazione e creare progetti personalizzati interattivi
  • ROBOTICA: introduzione all'interaction design e alla programmazione di un automa
  • STAMPA 3D: Utilizzare la Stampante 3D e le tecnologie utili a realizzare oggetti reali partendo da modelli virtuali (prototipazione rapida)

Obiettivi

L'obiettivo è avvicinarli ad un uso consapevole e attivo (non passivo) degli strumenti tecnologici usati quotidianamente. Inoltre, attraverso attività laboratoriali si mirerà a potenziare le competenze trasversali (life skills), in particolare:

Creatività
Senso critico
Problem solving
Comunicare


Requisiti

Il piano didattico è rivolto a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 16 anni anche senza nessuna competenza specifica nelle materia informatiche e scientifiche.

Elenco docenti
  • Autuori Vincenzo è un professionista esperto di digital manufacturing e di comunicazione digitale. Ha esperienza anche nella didattica avendo svolto in numerose scuole della Provincia di Salerno il ruolo di Docente in progetti extrascolastici di informatica, stampa 3D e coding.
  • Francesca Viglione, architetto e designer specializzata in digital fabrication e innovation management, si occupa di sistemi, processi e prodotti innovativi. Ha contribuito alla fondazione del Mediterranean Fablab di Cava de' Tirreni e del maker space KIBSlab di Ascea. Progetta e realizza prodotti di design, sviluppa programmi formativi basati sul trasferimento tecnologico e le competenze digitali. Docente di stampa 3D, modellazione e scansione 3D, coding e human centered design.


Calendario 
Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2022. Per aver maggiori informazioni scrivi a info@fondazionealario.it.

Quota 
250 € (durata totale 3 mesi)

Metodo di pagamento 
Presso Fondazione Alario per Elea Velia

Numero minimo e massimo di partecipanti
Minimo 15 / Massimo 20

Durata ore
30 ore totali (in 12 lezioni)

Modalità di partecipazione
in Presenza (in base alle norme in vigore)

Certificazione 
Attestato di partecipazione con il 75% delle presenze


Photo by Jason Leung on Unsplash

ALLEGATI

LOCALIZZAZIONE
Accedi al nostro shop on line e scopri tutti i prodotti e i servizi proposti dalla Fondazione SCOPRI ORA